By Dott. Flaviano Canfora • Novembre 13, 2020 • No Comments
American Academy of Pediatrics (2001), Clinical practice guideline: Treatment of the school aged child with attention-deficit/hyperactivity disorder, «Pediatrics», vol. 108, n. 4, pp. 1033- 1044.
Barkley R.A. (2007), Bambini provocatori: Manuale clinico per la valutazione e il Parent Training, Legnano, MI, ArsMedica.
Cornoldi C., De Meo T., Offredi F. e Vio C. (2001), Iperattività e autoregolazione cognitiva, Trento, Erickson.
Daffi G. e Prandolini C. (2013), ADHD e compiti a casa, Trento, Erickson.
Il dott. Flaviano Canfora è psicologo e psicoterapeuta ad indirizzo Cognitivo Comportamentale. Sviluppa percorsi terapeutici legati ai più innovativi protocolli di cura di provata efficacia scientifica (evidence based). Le tematiche trattate sono la cura dei disturbi d’ansia, del tono dell’umore, disturbi del sonno, dell’alimentazione ed altre problematiche per le quali la terapia cognitivo comportamentale rappresenta da anni il trattamento sintomatico d’elezione. L’esperienza maturata nel corso degli anni nel campo della scuola e delle dipendenze patologiche ha portato ad un progressivo interesse per le tematiche adolescenziali e le dipendenze comportamentali, tra le quali oltre il Disturbo da Gioco d'Azzardo (DGA), figurano quelle di ultima generazione, come la dipendenza da smartphone, da social network, da videogiochi e la dipendenza da sesso virtuale.