Dott. Flaviano Canfora

VIA EMILIA EST 18/2

MODENA

VIA LUGO 10

BOLOGNA
+393288364389
  • Home
  • Chi Sono
  • Ansia e Fobie
  • Depressione
  • Adolescenza
  • Dipendenze
  • Alimentazione
  • Stress
  • Sonno
  • Disturbi Sessuali
  • Contatti

Nomofobia

Home » Nomofobia

Con Nomofobia si indica la paura incontrollata di rimanere sconnessi dal contatto con la rete di telefonia mobile; il termine nasce infatti dall’unione dell’abbreviazione di “no-mobile-phone” e  “phobia”.

Una persona soffre di Nomofobia quando prova una paura sproporzionata di rimanere fuori dal contatto di rete mobile, al punto da sperimentare effetti fisici collaterali simili all’attacco di panico: mancanza di respiro, vertigini, tremori, sudorazione, battito cardiaco accelerato, dolore toracico e nausea.Le persone affette dalla Nomofobia avvertono stati d’ansia quando rimangono a corto di batteria o di credito, o senza copertura di rete oppure senza il cellulare.Per evitare gli stati ansiosi il soggetto mette in atto una serie di comportamenti:

  • controllare frequantemente il credito (che deve essere sempre attivo)
  • portare il carica batterie in ogni momento
  • dare ai familiari e agli amici un numero alternativo di contatto se il cellulare dovesse rompersi o perdersi o, ancora, se venisse rubato.

Ecco i principali segnali di rischio  di nomofobia:

  • controllo frequente del proprio telefono, del livello di batteria, della suoneria e del campo di rete.
  • Desiderio di utilizzo dello smartphone anche in posti inappropriati.
  • Eccessiva paura di perdere il cellulare.
  • Aumento repentino dell’ansia e dell’irritabilità nelle situazioni di sconnessione del cellulare dalla rete.
  • L’uso del cellulare o di altri dispositivi di connessione interferisce significativamente con le normali attività lavorative o familiari o sociali o di studio.

Articoli recenti

  • Dipendenze Tecnologiche
  • Neurobiologia delle dipendenze
  • Origine delle dipendenze

Commenti recenti

    Archivi

    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018

    Categorie

    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Articoli recenti

    • Dipendenze Tecnologiche
    • Neurobiologia delle dipendenze
    • Origine delle dipendenze

    Commenti recenti

      Archivi

      • Dicembre 2018
      • Novembre 2018

      Categorie

      • Uncategorized

      Meta

      • Accedi
      • RSS degli articoli
      • RSS dei commenti
      • WordPress.org
      Copyright © 2019 Dott. Flaviano Canfora
      • Adolescenza
      • Alimentazione
      • Alimentazione Incontrollata
      • Anoressia
      • Ansia e Fobie
      • Bulimia
      • Bullismo
      • Chi Sono
      • Consulenza Psicologica
      • Contatti
      • Depressione
      • Dipendenza Affettiva
      • Dipendenza da Lavoro
      • Dipendenza da Social Networks
      • Dipendenza da Videogiochi
      • Dipendenza Sessuale
      • Dipendenze
      • Distubo Ossessivo Compulsivo (DOC)
      • Disturbi Sessuali
      • Disturbo d’Ansia Generalizzato
      • Disturbo Post-Traumatico da Stress
      • Fobia sociale
      • Fobie
      • Fobie Specifiche
      • Gambling On-Line
      • Gioco d’Azzardo Patologico
      • Info Surfing
      • Ipocondria
      • Net Compulsion
      • Nomofobia
      • Panico
      • Presentazione
      • Sesso Virtuale
      • Shopping Compulsivo
      • Sonno
      • Stress
      • Terapia Cognitivo Comportamentale
      • Terapia di Coppia
      • Terapia Metacognitiva Interpersonale
      • Terapia On LIne
      • Training Metacognitivo Interpersonale di Gruppo
      • Trattamento Ambulatoriale per la cocaina
      • Valutazione Psicodiagnostica
      Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok