Recensioni dei pazienti dal web
Sentiamo sempre più spesso parlare di ‘nuove dipendenze’, o ‘dipendenze senza sostanza’. il Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali (DSM 5) cerca di fornire un inquadramento clinico…
Read MoreCosa succede alla nostra mente? Quando siamo rapiti dall’ultimo videogioco sul nostro smartphone, o dal nostro gelato preferito, stiamo utilizzando uno dei processi evolutivi più noti alla scienza. Questo procedimento, condiviso tra innumerevoli specie e risalenti ai sistemi nervosi più noti all’uomo, viene denominato apprendimento. È basato sulla ricompensa e fondamentalmente funziona nel seguente modo: […]
Read MoreNon esiste una risposta univoca, bisogna tener presente diverse variabili. L’intervento deve essere tempestivo. La diagnosi può essere fatta già in età scolare, dopo i sette anni.
Read MoreADHD e Dipendenze Diversi studi hanno dimostrato che ragazzi con diagnosi di ADHD crescendo possono sviluppare anche ulteriori disturbi del comportamento (disturbo oppositivo provocatorio, disturbo della condotta, ecc). Gli stessi inoltre sembrano essere più a rischio nell’uso di sostanze stupefacenti o nello sviluppo di dipendenze comportamentali, come quella da videogiochi. La spiegazione di tale fenomeno […]
Read MoreChe cosa è l’ADHD Il Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività, o ADHD, è un disturbo evolutivo dell’autocontrollo. Esso include difficoltà di attenzione e concentrazione, di controllo degli impulsi e del livello di attività. Questi problemi derivano sostanzialmente dall’incapacità del bambino di regolare il proprio comportamento in funzione del trascorrere del tempo, degli obiettivi da raggiungere […]
Read MoreADHD L’Attention Deficit Hyperactivity Disorder (ADHD), o Disturbo da deficit attentivo con iperattività (DDAI), è una patologia che esordisce durante l’infanzia. È caratterizzata da inattenzione, impulsività e iperattività motoria, non riferibile ad altri disturbi, presente da almeno sei mesi, in diversi contesti. Può presentarsi con differenti manifestazioni, dall’età prescolare all’età adulta, coinvolgendo e compromettendo numerose […]
Read MoreLo Shopping Compulsivo è un disturbo caratterizzato dalla continua polarizzazione ideativa e dalla perdita del controllo verso attività di acquisto compulsivo, generalmente non finalizzato.
Read More